Interior Design - Decor - Visual Design
PROGETTI

Open House Roma 2023

Equilibrio: intimità e impermanenza nel progetto d’interni

L’abitare è una strategia che esige un equilibrio tra molte variabili; il lavoro di INNEN STUDIO mette in equilibrio le esigenze del progetto d’architettura e d’interni con le sensibilità dell’uomo, le sue percezioni e il legame poetico che si stipula con gli oggetti di cui ci circondiamo.

Il processo creativo del progetto è un mettersi in ascolto, un prendersi cura non solo della soluzione – come output – ma come un esporre i caratteri delle cose, della materia, delle superfici e di tutto ciò che concorre a una sensibilità olistica. Lo spazio dello studio, allestito per l’OHR23, presenta un prototipo di processo decorativo che coinvolge vari materiali e prodotti selezionati per l’occasione.

Il team INNEN ha messo in atto un processo creativo che utilizzando le inflorescenze e i succhi della natura fornisce lo stimolo per una decorazione che si fonda su un programma narrativo. Attraverso i successivi processi tecnici di stampa, fresatura, incisione, ecc. ogni oggetto singolo è in relazione agli altri secondo un racconto che è un modo di prendersi cura dello spazio. L’abitare, lo stare, il lavorare sono usi e funzioni di uno spazio che si racconta con la sua decorazione come ricerca di una intimità. L’impermanenza risiede nell’apertura di tale processo che non ha una fine così come ci insegna la natura.

Con: Gaetano De Crecchio (artista/fotografo), Alessio Gismondi (ebanista)
Partner: Fabrizio Decor Store (decorazioni interni), TEXTURAE (carta da parati), OBOR (luci), SKEMA (parquet), Matteo Brioni (finiture)
Fotografie di: Paolo Invidia
ORGANIZZATORE/I: OHR2024
DOVE: Roma, zona Pigneto
ANNO: 2023
CONDIVIDI SU:
2025 © Innen Studio / Tutti i diritti sono riservati